28/05/2025
Le 28 migliori squadre U15 d’Italia si sfideranno in 4 impianti divisi tra Fondi e Gaeta, le istituzioni hanno dato il loro benvenuto
Il grande volley giovanile sta animando le città di Fondi e Gaeta dove le 28 migliori squadre Under 15 d’Italia scendono in campo per conquistare l’ambito Scudetto di categoria. Il Lazio accoglie le BigMat FNG 2025 in una provincia, quella di Latina, dove la tradizione pallavolistica si rinnova costantemente, rimanendo sempre a livelli altissimi.
La manifestazione è stata presentata ufficialmente nella serata di mercoledì 28 maggio presso l’aula consiliare del Comune di Gaeta dove i rappresentanti delle istituzioni e gli organizzatori hanno dato il loro benvenuto, sottolineando la centralità dei grandi eventi nel panorama della promozione sportiva e della valorizzazione del territorio.
LE DICHIARAZIONI DELLE ISTITUZIONI
Cristian Leccese, Sindaco di Gaeta: “Accolgo con simpatia organizzatori e atleti delle BigMat Finali Nazionali Giovanili di Volley che, ne sono convinto, dimostreranno ancora una volta la vocazione del nostro territorio per ospitare kermesse di respiro nazionale. A riguardo, è d’obbligo ringraziare la FIPAV per la scelta della nostra città e i collaboratori, i tecnici, il personale sanitario, gli addetti alla sicurezza, gli arbitri, i volontari e gli Enti che si sono messi a disposizione per preparare un torneo di qualità, in primis la Regione Lazio. La presenza dei rappresentanti del Comune di Fondi, evidenzia il rapporto di amicizia che ci porta a lavorare in sinergia in ogni ambito. Auguro una gioiosa permanenza ai giovani che prendono parte alle gare. Ci aspettano delle belle giornate”.
«Con questa presentazione - commenta l'assessore allo Sport di Fondi, Fabrizio Macaro - entra ufficialmente nel vivo un evento agonistico di grande spessore con ricadute interessanti anche in termini di turismo. Con il sindaco Beniamino Maschietto siamo grandi sostenitori dei valori sportivi e di tutto ciò che sottende l'attività fisica e agonistica, ma devo dire che siamo entusiasti di poter supportare un campionato under 15: un'età decisiva per la crescita umana, personale e agonistica. Per tutti questi motivi e per tanti altri non possiamo che ringraziare la Fipav Lazio per aver scelto Fondi e Gaeta per questo importantissimo appuntamento nazionale».
“È con immenso orgoglio – commenta Cosmo Mitrano, Presidente della VI Commissione Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti della Regione Lazio – che accogliamo nel Lazio un evento di così grande rilevanza sportiva e sociale: le finali nazionali di Volley Giovanile Under 15. La nostra regione, e in particolare le splendide città di Fondi e Gaeta, si apprestano a diventare il cuore pulsante della pallavolo giovanile italiana. Questo evento, frutto della preziosa collaborazione tra il Comitato Regionale FIPAV Lazio e il Comitato Territoriale FIPAV Latina, rappresenta un motivo di grande soddisfazione per tutto il nostro territorio e per la Regione Lazio. L'arrivo di circa 400 giovani atleti, accompagnati dai loro staff e sostenitori, non è solo un afflusso turistico significativo, ma è soprattutto un'iniezione di energia positiva, di entusiasmo e di valori sportivi che si diffonderanno nelle nostre comunità. Questi giovani atleti sono il futuro del nostro sport e della nostra società. A loro va il mio più caloroso benvenuto e un grande in bocca al lupo per le sfide che li attendono. Che vinca il migliore, ma, soprattutto, che questa esperienza rimanga nel loro cuore come un ricordo indelebile di sport, amicizia e lealtà”.
Elena Palazzo, Assessore Sport, Turismo e Ambiente Regione Lazio: “Il Lazio, in particolare la provincia di Latina, torna a essere protagonista di una manifestazione sportiva di grande rilevanza: ospitare le Finali Nazionali Giovanili Under 15 di pallavolo maschile a Gaeta e Fondi per questo territorio rappresenta un’occasione preziosa di visibilità. Per i ragazzi sarà un importante momento di crescita. Lo sport è infatti uno strumento di educazione, capace di trasmettere valori come il rispetto, il lavoro di squadra e la disciplina. Sono certa che sapremo accogliere al meglio atleti, famiglie, tecnici e appassionati da tutta Italia”.
LE DICHIARAZIONI DEL COMITATO ORGANIZZATORE
“Inauguro così il mio primo anno alla guida del Comitato Regionale – ha dichiarato il Presidente del CR Lazio Fabio Camilli – e sono tanto teso quanto orgoglioso dello sforzo che abbiamo profuso per portare avanti la promozione del volley giovanile. Eventi come questo sono una vetrina per il nostro sport e, più in generale, per tutto il territorio che abbiamo coinvolto. In bocca al lupo a tutti i partecipanti e, in particolare, ai nostri ragazzi. Buon torneo!”.
“Le Finali Nazionali Giovanili mancavano dal 2016 in quel di Latina – ha spiegato Claudio Romano, Presidente del CT Latina – era il momento di dare nuova linfa alla pallavolo giovanile e non c’è modo migliore di questo. Latina è terra di grande volley e abbiamo accolto con entusiasmo questa nuova sfida”.
“28 squadre, oltre 400 atleti, 4 impianti e centinaia di spettatori: i numeri certificano – ha aggiunto il Responsabile del Comitato Organizzatore, Andrea Burlandi - che si tratta di un grandissimo evento che ha coinvolto un’imponente macchina organizzativa e stiamo tutti lavorando affinché gli atleti, veri protagonisti di questa manifestazione, possano dimostrare il proprio valore, nella certezza che alcuni di loro indosseranno la maglia della Nazionale”.
IL TORNEO
Divisi in 4 impianti, il Palazzetto dello Sport e la Tensostruttura di Fondi, il Polivalente Via Venezia e il Palasport Marina a Gaeta, circa 400 ragazzi si contenderanno lo scettro. Il torneo, organizzato dal Comitato Regionale FIPAV Lazio e dal Comitato Territoriale Latina, è diviso in 2 fasi e tutte le gare saranno trasmesse in diretta sul canale della Federazione Italiana Pallavolo, incluso il gran finale del 2 giugno.
La manifestazione ha ricevuto il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Latina, del Comune di Fondi e della Città di Gaeta insieme ai partner sportivi: Sport & Salute e CONI Lazio.
Saranno ben 2 le formazioni laziali a cercare di aggiudicarsi il titolo: Marino Pallavolo e Fenice Roma Pallavolo, società che hanno staccato il pass di qualificazione in seguito ai risultati ottenuti in ambito regionale.