Per la sesta volta Agropoli ospiterà una tappa delle Finali Nazionali Giovanili. Sarà la prima edizione senza il dirigente Biagio Motta, riferimento imprescindibile negli anni per l'organizzazione dell'evento.
Le FNG Under 16 avranno inizio il prossimo 19 maggio, quando le prime 16 società italiane raggiungeranno il cilento per la Fase Preliminare (martedì e mercoledì le giornate di gare), mentre l'arrivo delle prime 12 del ranking è previsto nella giornata di mercoledì, nel giorno che precede l'inizio della Fase Finale. I campi di riferimento saranno come sempre il Pala Di Concilio e il PalaGreen di Agropoli, il PalaCilento di Torchiara e la Palestra Comunale di Capaccio Paestum(mentre il PalaImpastato di Agropoli sarà un campo di riserva).
FLASHBACK: BOVOLENTA E ANTROPOVA Due anni fa, fu Ravenna ad aggiudicarsi il titolo nazionale U19 maschile, schierando tra le proprie fila il nazionale azzurro Alessandro Bovolenta. Mentre l'ultima categoria femminile presente ad Agropoli risale al 2021, in pieno periodo Covid, e vide trionfare l'Imoco Volley U19 in un torneo che mise in mostra il talento della campionessa olimpica Ekaterina Antropova, premiata come MVP del torneo.
DEDICATA A BIAGIO Le parole del presidente della Fipav Campania Guido Pasciari sulle FNG 2025: "Per la sesta volta Agropoli sarà protagonista di un evento di grande rilievo nazionale, a conferma dell'impegno e della credibilità che la nostra regione ha saputo costruirsi nel tempo all’interno del panorama pallavolistico italiano. Saranno giornate intense, in cui il talento giovanile sarà il vero protagonista, con il Cilento pronto ad accogliere atleti, tecnici e famiglie da tutta Italia. Non possiamo però non rivolgere un pensiero a Biagio Motta, figura fondamentale e punto di riferimento storico per l’organizzazione di questa manifestazione. Questa edizione sarà dedicata anche a lui, con l’auspicio che il suo esempio continui a ispirare tutti coloro che operano per lo sviluppo della pallavolo giovanile".