12/05/2025
Finali U18 femminile nella Costa degli Dei a Vibo Valentia: con la riunione tecnica al via una settimana all’insegna della grande pallavolo
Nell’incantevole scenario della Marina di Zambrone si è tenuta la riunione tecnica delle Finali nazionali giovanili Under 18 femminile che, come di consueto, anticipa la settimana di gare. Davanti allo splendido mare della Costa degli Dei, dirigenti e allenatori hanno ascoltato le parole dei vari responsabili della Commissione esecutiva e del Comitato organizzativo locale. Tra gli altri, presenti Domenico Traversa (presidente della Commissione), Andrea Bellini (responsabile Commissione ufficiali di gara), Carmelo Sestito (presidente Fipav Calabria), Maria Iannello (consigliere comunale di Zambrone) e Stefano Soriano (assessore allo Sport e al Turismo del Comune di Vibo Valentia). Un appuntamento importante per immagazzinare tutte le informazioni che occorrono dal punto di vista della logistica, degli impianti di gioco, degli orari delle partite.
Ventisette squadre ai nastri di partenza
Al via delle finali nazionali Under 18 femminile ci saranno 27 squadre (20 qualificate alla fase di qualificazione e 7 già qualificate alla fase finale). Di seguito, l’elenco completo:
Arena Volley Team (Veneto), Torsapienza Volley Friends (Lazio), Life 365.Eu Volley Forlì (Emilia Romagna), Chions Fiume Volley Cda (Friuli Venezia Giulia), Spazio Conad Busnago (Lombardia), Icp Nottolini (Toscana), Cuore di Mamma Cutrofiano (Puglia), Cffs Cogoleto (Liguria), New Spool Arg Prog Vollei (Trentino), Pieralisi Volley (Marche), Lu.Vo. Barattoli Arzano (Campania), Ssd Arcidano (Sardegna), Mc Restauri School Volley PG (Umbria), Si con Te Arabona (Abruzzo), Cidue Costruzioni Campo Calabro (Calabria), Neumarkt Volley (Alto Adige), Certosa Volley (Lombardia), Pm Volley Asd (Basilicata), Cogne Aosta Volley (Valle d’Aosta), Asd Termoli (Molise).
Le sette squadre già qualificate alla fase finale
Cortina Express Imoco Volley (Veneto, campione in carica), Volleyrò Casal de Pazzi (Lazio), Igor Volley (Piemonte), Moma Anderlini MO (Emilia Romagna), Torneria Colombo Vero Volley (Lombardia), Savino Del Bene V. Scandicci (Toscana), Catania Volley (Sicilia).
I campi di gara
Una realtà ormai consolidata e strutturata con impianti di gioco all’avanguardia, moderni e funzionali per ospitare nel migliore dei modi un evento di tale importanza. Il campo 1 è quello del palazzetto dello Sport provinciale di Località Maiata, il Pala Valentia di viale della Pace, il Palarcobaleno di Pizzo e il Pala Borsellino di Vibo Valentia nel quartiere Moderata Durant. Ma ci sono anche gli impianti del Pala Pace a Vibo e la palestra dell’Ipsseoa E. Gagliardi di Vibo.
Le strutture ricettive
Sarà la bellissima località costiera di Marina di Zambrone ad ospitare tutte e 27 le squadre partecipanti. Grazie al main sponsor BV Hotel & Resorts, ecco pronti ad accogliere atlete, dirigenti, allenatori e staff: dal BV Kalafiorita, al BV Borgo del Principe, all’Hotel La Praia, fino ad arrivare al Resort Sciabache. Splendide e confortevoli strutture nel cuore di una natura incontaminata a due passi dal mare e a pochi km di distanza dai campi di gioco.