La Formula delle Finali Nazionali prevede la partecipazione complessiva di un totale di 28 squadre e la suddivisione di ciascuna Finale Nazionale in due fasi a cui vi si accede in base ad un ranking quantitativo relativo alla stagione 2023-2024 come di seguito riportato.
FASE DI QUALIFICAZIONE
Ad una prima Fase, denominata di “Qualificazione”, parteciperanno 16 squadre così suddivise:
9 squadre prime classificate delle regioni dal 13° al 21° posto della classifica delle 21 regioni in base al Ranking;
6 squadre seconde classificate delle regioni dal 1° al 6° posto della classifica delle 21 regioni in base Ranking;
1 squadra terza classificata delle regioni al 1° posto della classifica in base al ranking.
1. 2° classificata Lazio VOLLEY FRIENDS ROMA
2. 2° classificata Veneto COLPO & ZILIO U.S. TORRI
3. 2° classificata Lombardia VOLLEY BRIANZA EST
4. 2° classificata Piemonte CLUB 76 PLAYSTI
5. 2° classificata Emilia Romagna NEWAYS VAP PC
6. 2° classificata Toscana MONTELUPO CITTA’ DELLA CERAMICA
7. 1° classificata Liguria SPORTANDGO SSDRL
8. 1° classificata Trentino ARGENTARIO P. VOLLEI
9. 1° classificata Abruzzo GADA PESCARA PROJECT
10. 1° classificata Umbria BARTOCCINI SCHOOL V. PERUGIA
11. 1° classificata Valle D’Aosta COGNE AOSTA VOLLEY
12. 3° classificata Veneto SYNERGY V. F.LLI GARBIN
13. 1° classificata Molise ASD DELFINA VOLLEY SCHOOL
14. 1° classificata Basilicata ASCI VILLA BEBE’
15. 1° classificata Calabria PALLAVOLO JONICA AD
16. 3° classificata Lombardia BRACCO PRO PATRIA V. MILANO
Le 16 squadre verranno suddivise in quattro gironi da quattro squadre che si disputeranno con la formula del girone all’italiana con gare di sola andata; l’arrivo presso la sede di gioco è previsto entro le ore 17 del lunedì e le gare si effettueranno il martedì e nella mattina del mercoledì.
I gironi sono formati in base al ranking quantitativo delle Regioni con la formula del “serpentone”, evitando di inserire squadre della stessa Regione nello stesso girone. Successivamente, eventuali squadre ripescate verranno inserite nella stessa posizione della squadra rinunciataria anche se nello stesso girone fosse presente una squadra della stessa regione.
Al termine della Fase di “Qualificazione” le quattro squadre prime classificate dei 4 gironi si qualificheranno per la Fase Finale; le altre 12 squadre non qualificate ritorneranno nel primo pomeriggio del martedì presso le rispettive sedi.
FASE FINALE
Le 4 squadre vincenti la Fase di Qualificazione più le 12 squadre qualificatesi al primo posto delle prime 12 regioni secondo il ranking quantitativo parteciperanno alla Fase Finale per aggiudicarsi il Titolo di Campione d’Italia della categoria.
1. 1° Classificata Lazio VOLLEYRO’ CDP
2. 1° Classificata Veneto VALENTINO RICCI IMOCO
3. 1° Classificata Lombardia PRENATAL VERO VOLLEY MONZA
4. 1° Classificata Piemonte INVOLLEY PIEMONTE
5. 1° Classificata Emilia Romagna MOMA ANDERLINI MO
6. 1° Classificata Toscana SAVINO DEL BENE V. SCANDICCI
7. 1° Classificata Campania PENISOLA VOLLEY WORLD
8. 1° Classificata Puglia CUORE DI MAMMA CUTROFIANO
9. 1° Classificata Marche NUOVA PALLAVOLO COLLEMARINO
10. 1° Classificata Sicilia CATANIA VOLLEY AZZURRA
11. 1° Classificata Sardegna CUS CAGLIARI
12. 1° Classificata Friuli V. G. CHIONS FIUME VOLLEY - CDA
Le 16 squadre saranno suddivise in quattro gironi da quattro squadre che si disputeranno con la formula del girone all’italiana con gare di sola andata. L’arrivo delle 12 squadre è previsto dalle ore 17 del mercoledì e le gare inizieranno nel pomeriggio di giovedì e termineranno verso le ore 13.00 della domenica. I gironi saranno formati in base al ranking quantitativo delle Regioni con la formula del “serpentone”.
Sia per la Fase di Qualificazione che per la Fase Finale, in caso di rinuncia di squadre o per le regioni che non hanno disputato il campionato, queste saranno sostituite dalla settima regione e successive in classifica nel ranking quantitativo. Si precisa, però, che comunque non potranno partecipare più di tre squadre di una stessa regione.
CAMPI GARA E GIRONI
1. PALA DI CONCILIO (VIA TAVERNE – AGROPOLI)
2. PALAGREEN (VIA DEL PIAGGESE – AGROPOLI)
3. PALACILENTO (VIA PROVINCIALE 86, LOC COPERSITO – TORCHIARA)
4. PALESTRA COMUNALE (VIALE DELLA REPUBBLICA – CAPACCIO SCALO)
Riserva PALA IMPASTATO (VIA DEL PIAGGESE – AGROPOLI)